DOVE ANDARE IN BICI DA PESCHIERA?
01
CICLABILE DEL MINCIO
– BORGHETTO – Borghetto sul Mincio, o semplicemente Borghetto, è una piccola frazione di Valeggio sul Mincio. Un piccolo gioiellino dal cuore medievale, situato tra il Lago di Garda e Verona e recentemente inserito nell’elenco de I Borghi più Belli d’Italia. Un villaggio edificato in completa armonia con il fiume Mincio, dove il fragile equilibrio tra storia e natura si è conservato intatto nel corso dei secoli. Passeggiare tra le stradine di Borghetto sul Mincio equivale a fare un tuffo nel passato, nel Medioevo. Quel passato che si può ancora respirare in ogni singolo angolo del borgo.
– PARCO GIARDINO SIGURTÀ – Il Parco Giardino Sigurtà è un parco naturalistico di 60 ettari situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, a 12 km da Peschiera del Garda. Ha vinto il premio di parco più bello d’Italia nel 2013 e di secondo parco più bello d’Europa nel 2015. Il Parco Giardino Sigurtà contiene attrazioni naturalistiche e storiche: nei mesi di marzo e aprile si possono ammirare un milione di tulipani, che ne rappresentano la fioritura più importante in Italia e la più ricca del Sud Europa; il viale delle rose, che da maggio a settembre accoglie 30 000 rose rifiorenti; un labirinto, diciotto specchi d’acqua, dove tra giugno e luglio fioriscono le piante acquatiche, e immensi prati verdi



02
CICLABILE PESCHIERA - SIRMIONE
Sirmione è posta lungo la penisola omonima che si protende all’interno del lago di Garda per circa 4 chilometri e che divide in due parti la riva lacuale meridionale. Parte del territorio comunale si estende ad est rispetto alla penisola per includere quella di Punta Grò. L’entroterra si estende in direzione delle colline moreniche che cingono la parte meridionale del lago stesso e comprende una parte della zona di produzione del Lugana. Il comune confina a sud-est con Peschiera del Garda e a sud-ovest con Desenzano del Garda. La sezione sul lago confina ad est con Lazise e Castelnuovo del Garda e a nord con Padenghe sul Garda.
03
CICLABILE PESCHIERA - LAZISE
Il comune di Lazise è un piccolo borgo che si affaccia sulla sponda sud-est del Lago di Garda. Un paese tranquillo dove l’atmosfera è rilassata passeggiando sul lungolago o tra i suoi vicoli, stretti tra antichi palazzi e racchiusi nella possente cinta muraria.Il Comune di Lazise è il primo Comune libero d’Italia. Da vedere assolutamente il castello scaligero finito di costruire nel 1300.


04
COLLINE MORENICHE
Castellaro Lagusello è una frazione di Monzambano. Il borgo sorge su una piccola collina affacciata a un lago a forma di cuore. Il lago e il castello, risalente al 1100-1200, danno il nome al piccolo borgo che fa parte dell’associazione de I borghi più belli d’Italia. Dal 2011 la località Fondo Tacoli di Castellaro Lagusello, essendo uno dei 111 siti archeologici palafitticoli localizzati sulle Alpi e nelle aree contigue, è entrata a far parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO all’interno del sito sovranazionale denominato Antichi insediamenti sulle Alpi.
05
PARCO NATURA VIVA
Parco Natura Viva è un grande giardino zoologico e centro di tutela specie minacciate situato vicino a Verona, a due passi dal Lago di Garda. Il Parco Natura Viva è un parco faunistico, non lontano dal lago di Garda. Vi si trovano molte specie a rischio che il parco alleva per poi reinserire in libertà. Da anni il parco partecipa a numerosi progetti di conservazione per la tutela e la salvaguardia di flora e fauna in via d’estinzione.
